Evento sismico
Scheda 3: norme per emergenza sismica. (Circ. generale n. 78 31/01/2012)
Circolare Generale n. 78
Ai docenti
Al personale ATA
Oggetto: sicurezza – eventi sismici
Constatato che nel corso dell’evento sismico del 25 u.s. ogni plesso ha seguito procedure differenti e , nelle more di verificare con la Commissione sicurezza , che è stata convocata per l’8 febbraio pv. , quale possa essere la procedura più appropriata, si riproduce la scheda n. 3 , Norme per emergenza sismica, presente nel Piano di emergenza della nostra scuola.
SCHEDA 3 – NORME PER EMERGENZA SISMICA
II Coordinatore dell’emergenza in relazione alla dimensione del terremoto deve:
- valutare la necessità dell’evacuazione immediata ed eventualmente dare il segnale di stato di allarme;
- interrompere immediatamente l’erogazione del gas e dell’energia elettrica;
- avvertire i responsabili di piano che si tengano pronti ad organizzare l’evacuazione;
- coordinare tutte le operazioni attinenti.
I docenti devono:
- mantenersi in continuo contatto con il coordinatore attendendo disposizioni sull’eventuale evacuazione.
Gli studenti devono:
- Proteggersi, durante il sisma, dalla cadute di oggetti riparandosi sotto i banchi o in corrispondenza di architravi individuate;
- Nel caso si proceda alla evacuazione seguire le norme specifiche di evacuazione.
I docenti di sostegno devono:
- con l’aiuto di alunni predisposti e, se necessario, supportati da operatori scolastici, curare la protezione degli alunni disabili.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Micaela Francisetti
Milano, 30.01.2012

 Sicuri In Rete
 Sicuri In Rete Associazione Italiana Dislessia
 Associazione Italiana Dislessia Miur – dsa
 Miur – dsa Ufficio Scolastico Lombardia e DSA
 Ufficio Scolastico Lombardia e DSA Comitato genitori
 Comitato genitori Amministrazione trasparente
 Amministrazione trasparente MIUR
 MIUR Porteapertesulweb
 Porteapertesulweb